Istituita con la legge 30 marzo2004 n.92, il “Giorno del ricordo” è riconosciuto come solennità civile di carattere nazionale. Nasce per commemorare le vittime delle “foibe” e ricorre il 10 febbraio.
Il termine “foibe” trae origine dagli inghiottitoi carsici dove furono gettati i corpi delle persone, vittime degli eccidi ai danni della popolazione della Venezia Giulia e della Dalmazia, durante la seconda guerra mondiale.
Il massacro fu volto ad una pulizia etnica, crudele e con metodi atroci. Violenze inaudite contro donne e bambini, vecchi e adulti.
Poche righe, un ricordo, un pensiero, ancora una volta per non dimenticare...